Panorama Musei, pubblicata l’edizione di aprile 2023

Panorama musei mockup aprile 2023

Il nuovo numero di Panorama Musei è in distribuzione gratuita presso i Musei Civici di Palazzo Farnese, la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, il Museo Gazzola, la Biblioteca Passerini Landi, la sede centrale della Banca di Piacenza e l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

La rivista punta sull’analisi dell’opera fiamminga La visione di San Giovanni a Patmos, dipinta da Herri Met De Bles ed ora conservata presso il Collegio Alberoni. In particolare, sono state notate alcune ambiguità visive nel paesaggio del dipinto, dove si scorgono i volti di due personaggi misteriosi.

Segue poi un omaggio a Corrado Sforza Fogliani, illuminato mecenate, sempre interessato alla vita culturale piacentina e da poco scomparso, ma tuttora vivo nel ricordo.

Di particolare salienza è anche l’articolo sulle Opere inedite di Giovanni Panini, recentemente esposte alla Galleria Biffi Arte di Piacenza, che ha ospitato un progetto espositivo sulla formazione iniziale del grande artista, ponendo attenzione alle influenze che ha subìto.

In questo numero ricco di approfondimenti, si troverà anche un focus sul Fegato etrusco, rinvenuto 150 anni fa in Località Ciavenasco di Settima di Gossolengo.

Articoli correlati

Sostieni Piacenza Musei donando il tuo 5×1000

Sostieni Piacenza Musei donando il tuo 5×1000

Uno degli obiettivi principali di Piacenza Musei APS è la valorizzazione del patrimonio culturale e museale del territorio piacentino. Negli anni sono state organizzate e realizzate diverse attività sociali ed altrettante attività culturali, ma l'associazione aspira a...

leggi tutto
Nuovo numero di Panorama Musei

Nuovo numero di Panorama Musei

Il nuovo numero di Panorama Musei, realizzato dall’Associazione Piacenza Musei, è in distribuzione gratuita presso i Musei di Piacenza. La pubblicazione punta l’attenzione su alcuni personaggi, eventi, monumenti rilevanti di Piacenza, tra i quali: il ciclo pittorico...

leggi tutto
Visita guidata alla sezione archeologica di Palazzo Farnese

Visita guidata alla sezione archeologica di Palazzo Farnese

L’8 giugno è una data molto importante per la nostra Associazione: il giorno ufficiale della ripartenza delle visite guidate in presenza! Un gruppo di 30 associati, diviso per gruppi e nel pieno rispetto di tutte le norme anti-covid, ha potuto visitare la nuova...

leggi tutto