Il nuovo numero di Panorama Musei, realizzato dall’Associazione Piacenza Musei, è in distribuzione gratuita presso i Musei di Piacenza. In primo piano la vita e le raccolte artistiche del Cardinal Giulio Alberoni, a duecentosessanta anni dalla morte e la storia del Capitano Sforza Sforza di Santa Fiora. Ampio spazio è dedicato poi all’evoluzione del collezionismo d’arte antica a Piacenza. Tra le segnalazioni, il sito web dell’AGER VELEIAS e il nuovo libro di Valeria Poli, che ricostruisce la storia della territorialità della Val Nure. Nell’inserto “Arte e Territorio” l’attenzione è focalizzata sul borgo medioevale di Vigoleno e sulle nature morte dell’artista biellese Giuseppe Coda Zabetta. Coloro che sono interessati ad avere copia cartacea della rivista potranno trovarla gratuitamente – fino ad esaurimento – presso i Musei Civici di Palazzo Farnese, la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, il Museo Gazzola, la Biblioteca Passerini Landi, la sede centrale della Banca di Piacenza e l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Per ricevere quadrimestralmente e in forma cartacea i numeri di Panorama Musei è necessario iscriversi a Piacenza Musei.
Sostieni Piacenza Musei donando il tuo 5×1000
Uno degli obiettivi principali di Piacenza Musei APS è la valorizzazione del patrimonio culturale e museale del territorio piacentino. Negli anni sono state organizzate e realizzate diverse attività sociali ed altrettante attività culturali, ma l'associazione aspira a...